
Territorio
murgiano
L’Azienda Agricola Varvara sorge sulla più famosa strada romana di cui siano rimasti i resti, la “regina viarum”, la Via Appia.
L’antica strada che collegava Roma a Brindisi, il più importante porto per la Grecia e l’Oriente, nel mondo dell’antica Roma percorsa per approvvigionarsi di grano e vino.
Nell’entroterra pugliese, le masserie, gli jazzi, i pagliai hanno costituito un valido supporto per gli usi agro-pastorali, testimoniando in loco una specifica cultura insediativa.

Grani antichi di Puglia

Alto contenuto di proteine
Azienda Agricola Varvara
Il territorio circostante è caratterizzato da un paesaggio fortemente omogeneo di armoniose colline in cui le ampie distese, intensamente coltivate, durante l’inverno e la primavera assumono l’aspetto di dolci ondulazioni verdeggianti, che si ingialliscono a maggio
e dopo la mietitura si trasformano in distese desolate e spaccate dal sole.
Qui, vicini a Poggiorsini e a Dolcecanto, la natura dona un fascino straordinario con le sue campagne rigogliose
e fertili. Ettari di terreni si immergono in questo
paesaggio incontaminato, esposto al sole che lentamente fa germogliare il nostro grano conferendogli tutto il suo calore e il suo intenso colore.